Descrizione
Il sistema delle procedure concorsuali attualmente vigente in San Marino risulta caratterizzato dall’essere le stesse finalizzate a risolvere non il problema dell’insolvenza dell’imprenditore – con la necessità di eliminare dal mercato le imprese dissestate, che pongono a rischio il sistema economico -, bensì ad assolvere alla più generale necessità di concentrare in un unico giudizio le azioni esecutive individuali intraprese nei confronti di un unico debitore civile, al fine di assicurare la par condicio.
Si tratta, pertanto, di forme particolari del processo esecutivo civile, che trovano applicazione, appunto, quando un unico soggetto è debitore di una pluralità di creditori e versa in situazione di insolvenza.
Il lavoro, pertanto, illustra la procedura, soffermandosi, altresì, sui soggetti e sugli effetti sostanziali che conseguono all’apertura delle diverse procedure.